Per comunità si intende un gruppo di persone (bambini, ragazzi, adolescenti, giovani, adulti e anziani), provenienti da varie condizioni sociali e familiari, che si prefigge di giovare alla salute fisica, mentale, sociale e morale dei suoi componenti. Essa opera, attraverso la partecipazione di ognuno al processo di questa esperienza, un arricchimento della persona medesima che, così cresciuta, apprende a rendersi conto dei valori fondamentali della vita sua e degli altri e ad essi indirizzare la propria attività.
Durata: Il Corso è strutturato su 5 anni di formazione.
Accesso: Licenza di Scuola Media Inferiore.
Titolo di studio: Diploma Servizi Socio-Sanitari.
Materie di studio
Biennio: Italiano -Storia ed educazione civica -Lingua straniera –Matematica -Fisica – Scienze naturali -Disegno Geografia -Economia delle comunità -Esercitazione Economica delle comunità –Lavoro -Educazione fisica.
Triennio: Lingua e letteratura italiana -Storia ed educazione civica -Lingua straniera -Psicologia e Pedagogia -Diritto, economia, sociologia – Chimica -Igiene, puericultura ed esercitazione -Contabilità e statistica -Economia comunità e tecnica organizzativa –Musica -Esercitazione di tirocinio -Esercit. di Economia comunità e Tecnica organizzativa -Educazione fisica.
Possibilità di lavoro
Asili, casa per anziani, case famiglia, comunità di recupero, riabilitazione e rieducazione Settori della funzione pubblica e della produzione di pubblici servizi (Stato, Enti locali, Enti pubblici).
Proseguimento negli studi
In qualsiasi facoltà universitaria, a corsi post-diploma per acquisizione di competenze specifiche.
Vuoi maggiori informazioni sui nostri corsi e su come iscriverti?
Compila il modulo e CONTATTACI
Un nostro consulente sarà pronto a fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.